DALLA MATERIA PRIMA
ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
AMT e il suo approccio al settore.
Dall’analisi della materia prima, regina indiscussa della filiera produttiva della pasta, a come esprimere e valorizzare al meglio la sua qualità tramite soluzioni innovative e certificate.
WE KNOW ABOUT PASTA
In Italia la pasta, secondo la legge del 4 Luglio del 1967 n.580, può essere ottenuta esclusivamente da grano duro mentre in alcuni paesi esteri è consentito l’utilizzo di grano tenero.
Nel mondo oggi vengono coltivate oltre 700 varietà diverse tra grano duro e grano tenero, ognuna ha la sua peculiarità e il suo carattere.
Dal grano si passa alla farina ( semola, semolato, integrali etc.) e ogni processo di trasformazione può dare origine a uno sfarinato diverso, ogni pastificio adotta una ricetta con una percentuale di acqua nell’impasto diversa e ogni impianto ha i suoi parametri di trafilazione e di essiccatura.


Airlight è il nuovo e rivoluzionario metodo di trafilazione a temperatura controllata, questa scoperta tecnologica permette di ottenere un prodotto di altissima qualità proprio grazie ad un controllo efficace della temperatura di estrusione, così la pasta è ancora più genuina e più sicura.
L’evoluzione a tavola
Utilizziamo solo materiali certificati e garantiti, ed è per questo che abbiamo scelto di sostituire il bronzo con lo stesso materiale che usiamo nelle nostre cucine, l’acciaio inox.
L’analisi sulla materia prima
Oggi ci sono alcune normative [UNI, ISO, CEN, ICC, AACC, AOAC] che indicano le metodologie e gli strumenti per analizzare le caratteristiche chimiche e reologiche della materia prima.
Con l’aiuto degli adeguati strumenti è possibile tracciare un profilo completo e chiaro della materia prima e codificare ogni sorta di impasto.
Ogni trafila e ogni formato vengono appositamente studiati e dimensionati per quello specifico codice di impasto che il produttore intende adoperare.