Impianti di Termoregolazione

Impianti di Termoregolazione

Applichiamo il nostro know-how della termoregolazione per tutte le fasi di processo che ne necessitano attraverso l’utilizzo di qualsiasi tipo di fluido (aria, acqua, olio) con sistemi auto-adattivi a basso consumo ma molto efficienti.

Raffreddamento e Riscaldamento auto-adattivo per ottenere il massimo risultato nel minor tempo possibile.

Compatibile con sistemi di gestione automatici Industria 4.0 per il monitoraggio e/o il controllo

Gli impianti Industria 4.0 sono studiati per produrre e gestire dati in modo da poterli facilmente integrare con sistemi di intelligenza artificiale.

La Termoregolazione

Gli impianti di termoregolazione sono sistemi industriali progettati per un controllo della temperatura efficiente e capillare dei fluidi di processo.

La temperatura è un fattore determinante per molti processi produttivi del settore chimico, farmaceutico e alimentare e necessitano, oltre al monitoraggio, del controllo e della variazione della temperatura dei fluidi per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto finito.

Nei processi industriali è fondamentale valutare l’energia termica, più che della sola temperatura, necessaria per cedere o asportare calore da un determinato fluido di processo.
L’energia termica negli impianti di termoregolazione viene trasportata da fluidi termovettori (acqua glicole, olio, aria), a seconda delle necessità, con uno o più scambiatori di calori.

La termoregolazione viene gestita da apposite centraline, dotate di software appositamente studiati, che comunicano con molteplici sensori e per la quale viene modulata la potenza termica dell’impianto.

La scelta e il posizionamento dei sensori di temperatura deve essere effettuata con criterio e perizia e spesso sono affiancati ad altre tipologie di apparecchiature che raccolgono informazioni essenziali come la portata e la pressione dei fluidi.

I software in dotazione viene tarato su misura tramite algoritmi proporzionali e integrativi per massimizzare il rendimento e ridurre l’assorbimento elettrico.

I cicli della termoregolazione possono essere di tre tipi: raffreddamento, riscaldamento, mantenimento.
La modulazione di ciascun ciclo può essere effettuata in molteplici modi, ad esempio con macchine a ciclo frigorifero, riscaldatori elettrici e valvole proporzionali.

È possibile dotare gli impianti di termoregolazione di specifici moduli e software per la gestione da remoto e per la raccolta dati di processo che possono essere utili per le piattaforme di Machine Learning e le Intelligenze Artificiali in modo che un determinato processo possa essere gestito in automatico senza l’operatore.